KIconEdit/it: Difference between revisions

From KDE UserBase Wiki
(Updating to match new version of source page)
(Created page with "{{KDE4}}")
 
Line 8: Line 8:
{{KDE4}}
{{KDE4}}


<span id="Features"></span>
==Caratteristiche==
==Caratteristiche==


Line 20: Line 21:
* annulla e ripristina per molte funzioni.
* annulla e ripristina per molte funzioni.


<span id="Get_it"></span>
==Come averla==
==Come averla==



Latest revision as of 04:29, 19 May 2024

Tutti gli strumenti di cui hai bisogno per creare un'icona personalizzata

KIconEdit è un'applicazione con un solo scopo: creare icone personalizzate.


Caratteristiche

  • Strumenti rettangolo, cerchio ed ellisse, solo contorno o pieno;
  • selezione rettangolare e circolare;
  • disegno di linee ed a mano libera;
  • selettore di colore, riempimento e gomma;
  • può creare icone di dimensione secondo modello o personalizzate;
  • legge e scrivere un'ampia gamma di formati bitmap;
  • rapida conversione in scala di grigi;
  • è possibile ridimensionare un'icona;
  • annulla e ripristina per molte funzioni.

Come averla

Dovresti per prima cosa provare a effettuare l'installazione con gli strumenti della tua distribuzione. Se la tua distribuzione non contiene KIconEdit qui viene spiegato come installarlo. Questa descrizione è basata su SUSE Linux 11.4:

  • assicurati di aver installato tutto il software di supporto
yast -i libkde4-devel cmake subversion make gcc-c++
  • scarica il codice sorgente
svn co svn://anonsvn.kde.org/home/kde/trunk/extragear/graphics
  • compilalo
cd graphics
cmake . && make -j8 && su -c "make install/strip"
  • e prova ad avviare il programma
kiconedit