KDE Wallet Manager/it: Difference between revisions

From KDE UserBase Wiki
(Created page with ''''KWalletManager''' è uno strumento opzionale che può aiutare molto il tuo lavoro mantenendo la sicurezza. * I portafogli (''wallet'') sono criptati con una password da te sce...')
(Created page with 'Un clic destro sul portafoglio in '''KWalletManager''' apre un menu contestuale che offre opzioni di manutenzione: * per creare un nuovo portafoglio; * per aprire ed esaminare il...')
Line 11: Line 11:
* Hai il controllo di quali applicazioni possono utilizzare il portafoglio, qualsiasi altra applicazione dovrà chiederti la password.
* Hai il controllo di quali applicazioni possono utilizzare il portafoglio, qualsiasi altra applicazione dovrà chiederti la password.


A right-click, context menu on the wallet in '''kwalletmanager''' offers maintenance options:
Un clic destro sul portafoglio in '''KWalletManager''' apre un menu contestuale che offre opzioni di manutenzione:
* To create a new wallet
* per creare un nuovo portafoglio;
* To open and examine the selected wallet
* per aprire ed esaminare il portafoglio selezionato;
* To change the passphrase for that wallet
* per cambiare la password di quel portafoglio;
* To disconnect an application currently using that wallet
* per scollegare un'applicazione che in quel momento sta utilizzando quel portafoglio;
* To close or delete the wallet
* per chiudere o cancellare il portafoglio.


Clicking (or in some versions, double-clicking) on a wallet allows you to examine the contents of a wallet.  From here you can remove any entries that you do not wish to be further controlled by the wallet.  A further advantage is that it is possible to examine the passwords for individual entries - particularly useful if you have mis-typed a password and stored it.  These activities remain secure, since they are only available after you have given the passphrase.
Clicking (or in some versions, double-clicking) on a wallet allows you to examine the contents of a wallet.  From here you can remove any entries that you do not wish to be further controlled by the wallet.  A further advantage is that it is possible to examine the passwords for individual entries - particularly useful if you have mis-typed a password and stored it.  These activities remain secure, since they are only available after you have given the passphrase.

Revision as of 17:58, 18 September 2010

  KWalletManager gestisce tutte le tue password in un file criptato

KWalletManager è uno strumento opzionale che può aiutare molto il tuo lavoro mantenendo la sicurezza.

  • I portafogli (wallet) sono criptati con una password da te scelta.
  • Sono, in modo predefinito, chiusi. È necessaria la tua password per aprire un portafoglio.
  • I portafogli possono essere configurati per essere chiusi quando non utilizzati.
  • Hai il controllo di quali applicazioni possono utilizzare il portafoglio, qualsiasi altra applicazione dovrà chiederti la password.

Un clic destro sul portafoglio in KWalletManager apre un menu contestuale che offre opzioni di manutenzione:

  • per creare un nuovo portafoglio;
  • per aprire ed esaminare il portafoglio selezionato;
  • per cambiare la password di quel portafoglio;
  • per scollegare un'applicazione che in quel momento sta utilizzando quel portafoglio;
  • per chiudere o cancellare il portafoglio.

Clicking (or in some versions, double-clicking) on a wallet allows you to examine the contents of a wallet. From here you can remove any entries that you do not wish to be further controlled by the wallet. A further advantage is that it is possible to examine the passwords for individual entries - particularly useful if you have mis-typed a password and stored it. These activities remain secure, since they are only available after you have given the passphrase.



Tip

For greater security configure KWalletManager to use one wallet for local passwords and a separate one for network passwords and form data.