Search results

View ( | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)
  • Rispondi a un mucchio di domande la prima volta. A un certo punto devi inserire: ...
    114 bytes (18 words) - 18:13, 28 October 2010
  • Devi quindi solo copiare la cartella che preferisci nel tuo formato preferito pe ...
    134 bytes (21 words) - 16:11, 27 October 2010
  • ...e solo la categoria attualmente aperta e per ritornare a quella precedente devi fare clic sul 'pulsante indietro'. ...
    182 bytes (26 words) - 12:59, 29 December 2010
  • 23 bytes (3 words) - 12:38, 15 October 2012
  • * Per contribuire a UserBase devi creare un account. Leggi quali vantaggi ti offre nella pagina [[Special:myL ...
    204 bytes (30 words) - 11:36, 25 July 2015
  • ...magini per vederle a dimensione intera. Poi per ritornare su questa pagina devi utilizzare il pulsante torna indietro del browser.}} ...
    165 bytes (26 words) - 18:56, 28 December 2010
  • ...iccate per vederle a dimensione intera. Poi per ritornare su questa pagina devi utilizzare il pulsante torna indietro del browser}} ...
    174 bytes (26 words) - 18:55, 28 December 2010
  • ...|1=$ ./kim_2_digikam <rootfolder>}} che aggiornerà il database digikam.db (devi però riavviare [[Special:myLanguage/Digikam|digiKam]] per vedere le modific ...
    230 bytes (29 words) - 14:21, 23 November 2010
  • Prima di poter comunicare tramite ICQ, devi creare un account. Se già ne hai uno, puoi saltare questa pagina. Ora devi aspettare fino a quando riceverai un messaggio di posta da ICQ che contiene ...
    2 KB (253 words) - 19:22, 6 January 2011
  • ...ewall o un [http://en.wikipedia.org/wiki/Network_Address_Translation NAT], devi aprire le porte (e reindirizzarne) alcune per utilizzare le funzioni avanza ...
    218 bytes (33 words) - 12:52, 30 October 2010
  • ...ewall o un [http://en.wikipedia.org/wiki/Network_Address_Translation NAT], devi aprire le porte (e reindirizzarne) alcune per utilizzare le funzioni avanza ...
    218 bytes (33 words) - 18:37, 20 October 2010
  • Per iniziare a sviluppare con '''KDevelop''' devi per prima cosa creare un progetto. Per farlo semplicemente vai nel menu <me ...
    210 bytes (30 words) - 17:14, 1 November 2010
  • ...na in blocco". Se non lo vedi lì probabilmente non è installato, quindi lo devi [[Special:myLanguage/Tutorials/Install_KDE_software|installare]]. ...
    259 bytes (33 words) - 22:34, 11 February 2024
  • ...ndo di nuovo <menuchoice>Tema -> Configura -> scheda Aspetto</menuchoice>. Devi lavorare con l'intestazione di ogni colonna. ...
    289 bytes (40 words) - 17:57, 29 October 2010
  • ...p://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_Messenger MSN] e la webcam con MSN, devi aprire la porta 6891 (e reindirizzarla) per il traffico TCP in entrata. ...
    195 bytes (32 words) - 12:54, 30 October 2010
  • {{Info|Per salvare manualmnente una sessione devi prima selezionare l'opzione <menuchoice>Ripristina una sessione salvata man ...
    328 bytes (39 words) - 20:33, 16 March 2024
  • La prima cosa che devi fare è creare un account sul sito web. Puoi partire [https://bugs.kde.org/c ...
    187 bytes (31 words) - 16:54, 17 December 2010
  • Devi indovinare la parola corretta inserendo nuove lettere volta per volta. Se l ...
    191 bytes (25 words) - 10:35, 2 January 2011
  • .... La configurazione predefinita fornisce tutto il necessario per iniziare, devi solo indicare il canale desiderato. ...
    252 bytes (34 words) - 18:45, 8 September 2010
  • ...p://it.wikipedia.org/wiki/Windows Live Messenger MSN] e la webcam con MSN, devi aprire la porta 6891 (e reindirizzarla) per il traffico TCP in entrata. ...
    195 bytes (32 words) - 18:37, 20 October 2010
View ( | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)