Template:I18n/Language Navigation Bar
Grafica & gestione immagini
KDE offre un'ampia varietà di applicazioni per soddisfare le tue necessità grafiche e di gestione delle immagini. Guarda documenti di formati differenti. Naviga tra le tue immagini. Gestisci la tua collezione di foto e la macchina fotografica. O crea il tuo capolavoro artistico. Dai vita alle tue immagini con KDE.
Visualizzatori
|
Gwenview
- Un visualizzatore di immagini per KDE veloce e facile da usare.
|
|
Okular
- Il visualizzatore universale di documenti di KDE.
|
|
KuickShow
- Un visualizzatore di immagini comodo e veloce, in qualche modo ispirato a ACDSee.
|
|
KFax
- Un visualizzatore di file Fax per KDE, supporta tutte le dimensioni della pagina.
|
|
KGraphviewer
- Visualizzatore di GraphViz dot graph per KDE.
|
Gestione delle fotografie
|
KPhotoAlbum
- Uno strumento che puoi utilizzare per ordinare facilmente e vedere le tue immagini.
|
|
Showfoto
- Un'applicazione leggera per la gestione e la visualizzazione di fotografie digitali.
|
|
digikam
- Un'avanzata applicazione per la gestione delle fotografie digitali.
|
Creazione delle immagini
|
Krita
- Un'applicazione per la creazione e la modifica delle immagini per KOffice, supporta CMYK.
|
|
Karbon14
- L'applicazione per il disegno di grafica vettoriale in KDE.
|
|
KolourPaint
- Un programma di disegno molto facile da utilizzare.
|
|
KIconEdit
- Un editor di icone per KDE.
|
|
KPovModeler
- Un programma di modellazione e composizione per KDE, per creare scene POV-Ray.
|
Scansione di documenti
|
skanlite
- Un'applicazione per KDE4 dedicata alla scansione dei documenti. Caratterizzata da un'interfaccia semplice e facile da utilizzare.
|
|
Kooka
- Un'applicazione per KDE3 dedicata alla scansione dei documenti e alla gestione delle immagini ottenute.
|
Strumenti
|
KSnapshot
- Uno strumento molto comodo per fare fotografie del desktop, delle finestre o di regioni delle schermo.
|
|
KColorChooser
- Uno strumento KDE per scegliere colori e tavolozze, consente la miscelazione dei colori, il salvataggio delle tavolozze e include la possibilità di sapere il colore di un qualsiasi punto dello schermo.
|
|
KColorEdit
- Un editor di file tavolozza, per modificare le tavolozze di colori e per scegliere colori e relativi nomi.
|
|
KRuler
- Un righello sullo schermo che permette la misurazioni di tutti gli elementi visualizzati.
|
|
Kbarcode
- Uno strumento per creare codici a barre.
|
|
KIPI
- Una collezione di plugin che possono essere condivisi tra differenti applicazioni di grafica.
|
Sono inoltre disponibili alcune guide alla modifica delle foto:
Photo KDE Tutorial 1-1: Regola livelli
Photo KDE Tutorial 1-2: Regola curve
Photo KDE Tutorial 1-3: White balance
Photo KDE Tutorial 1-4: Brightness/Contrast/Gamma + Hue/Saturation/Lightness
Photo KDE Tutorial 1-5: Perspective Adjustment
Content is available under
Creative Commons License SA 4.0 unless otherwise noted.