Translations:Konqueror/14/it: Difference between revisions

From KDE UserBase Wiki
(Created page with 'Da quando Nokia ha inserito '''Webkit''' nel proprio toolkit in ''Qt 4.5'', ci sono state molte discussioni riguardo la possibilità di sostituire '''KHTML''' con '''Webkit''' in...')
 
No edit summary
 
Line 1: Line 1:
Da quando Nokia ha inserito '''Webkit''' nel proprio toolkit in ''Qt 4.5'', ci sono state molte discussioni riguardo la possibilità di sostituire '''KHTML''' con '''Webkit''' in '''Konqueror'''. Gli sviluppatori KDE hanno scritto un componente '''(KPart)''' per '''WebKit''' che può sostituire '''KHTML''' che rimane ancora il motore di visualizzazione predefinito. Ad un certo punto in futuro questo potrebbe cambiare, ma per ora il '''KPart WebKit''' è un componente opzionale che devi installare se vuoi utilizzarlo. Oltre a '''Konqueror''' ci sono pochi altri browser KDE in sviluppo che utilizzano '''WebKit''' in modo predefinito, [http://code.google.com/p/arora/ arora] e [[rekonq_(it)|rekonq]], per esempio.
Da quando Nokia ha inserito '''Webkit''' nel proprio toolkit in ''Qt 4.5'', ci sono state molte discussioni riguardo la possibilità di sostituire '''KHTML''' con '''Webkit''' in '''Konqueror'''. Gli sviluppatori KDE hanno scritto un componente '''(KPart)''' per '''WebKit''' che può sostituire '''KHTML''' che rimane ancora il motore di visualizzazione predefinito. Ad un certo punto in futuro questo potrebbe cambiare, ma per ora il '''KPart WebKit''' è un componente opzionale che devi installare se vuoi utilizzarlo. Oltre a '''Konqueror''' ci sono pochi altri browser KDE in sviluppo che utilizzano '''WebKit''' in modo predefinito, ([http://code.google.com/p/arora/ arora] e [[Special:myLanguage/Rekonq|Rekonq]], per esempio.)

Latest revision as of 15:39, 8 September 2010

Information about message (contribute)
This message has no documentation. If you know where or how this message is used, you can help other translators by adding documentation to this message.
Message definition (Konqueror)
Since Nokia ported '''Webkit''' into their toolkit in ''Qt 4.5'', there has been a lot of discussion about replacing '''KHTML''' with '''Webkit''' in '''Konqueror'''. The KDE developers have written a '''WebKit''' component '''(KPart)''' which can replace '''KHTML''' which is still the default rendering engine. At some point in the future that default might change, but for now the '''WebKit KPart''' is an optional component you will have to install if you want to use it. Besides '''Konqueror''', there are a few other KDE browsers in development which make use of '''WebKit''' by default, ([http://code.google.com/p/arora/ Arora] and [[Special:myLanguage/Rekonq|Rekonq]], for example.)

Da quando Nokia ha inserito Webkit nel proprio toolkit in Qt 4.5, ci sono state molte discussioni riguardo la possibilità di sostituire KHTML con Webkit in Konqueror. Gli sviluppatori KDE hanno scritto un componente (KPart) per WebKit che può sostituire KHTML che rimane ancora il motore di visualizzazione predefinito. Ad un certo punto in futuro questo potrebbe cambiare, ma per ora il KPart WebKit è un componente opzionale che devi installare se vuoi utilizzarlo. Oltre a Konqueror ci sono pochi altri browser KDE in sviluppo che utilizzano WebKit in modo predefinito, (arora e Rekonq, per esempio.)