Translations:Tutorials/Modify KDE Software Defaults/5/it: Difference between revisions
Appearance
Created page with "{{Input|1=<nowiki>#!/bin/bash # Questo file imposta un computer come piace a tstaerk. Eseguilo dopo aver effettuato l'installazione del sistema operativo.</nowiki><br /><nowiki>..." |
(No difference)
|
Revision as of 17:11, 15 October 2010
#!/bin/bash
# Questo file imposta un computer come piace a tstaerk. Eseguilo dopo aver effettuato l'installazione del sistema operativo.<br />
# 1. imposta firefox come browser predefinito
# 1.1. per SUSE Linux, in cui dobbiamo guardare in .kde4 invece di .kde
# La chiave per il browser predefinito è BrowserApplication.
cd
cd .kde4/share/config
# prima elimina tutte le vecchie voci BrowserApplication
sed -i 's/BrowserApplication\\[\\$e\\]=.*//g' kdeglobals
# aggiunge BrowserApplication nella sezione Generale se questa esiste
sed -i 's/\\[General\\]/\\[General\\]\\nBrowserApplication\\[\\$e\\]=!firefox/g' kdeglobals
# aggiunge una sezione Generale e la chiave BrowerserApplication se non esiste la sezione Generale
grep "\\[General\\]" kdeglobals || echo -e "\\n[General]\\nBrowserApplication[\\$e]=!firefox" >> kdeglobals