Applications/Internet/it: Difference between revisions
Appearance
	
	
|  Created page with 'Category:Applicazioni_(it)' |  Created page with "Un client di posta elettronica IMAP focalizzato sulla velocità/efficienza." | ||
| (86 intermediate revisions by 2 users not shown) | |||
| Line 1: | Line 1: | ||
| <languages /> | |||
| <languages />   | |||
| = Internet, rete & comunicazione = | = Internet, rete & comunicazione = | ||
| [[Image:Applications-internet.png|left|64px]] KDE facilita lo scambio di informazioni tra computer fornendo una vasta gamma di applicazioni per Internet, la gestione delle reti e la comunicazione. Navigare i siti web, comunicare con altre persone, controllare altri computer, accedere a file remoti come se fossero sul tuo disco fisso ed altro ancora! Il software KDE ti collega con il mondo. | [[Image:Applications-internet.png|left|64px]] KDE facilita lo scambio di informazioni tra computer fornendo una vasta gamma di applicazioni per Internet, la gestione delle reti e la comunicazione. Navigare i siti web, comunicare con altre persone, controllare altri computer, accedere a file remoti come se fossero sul tuo disco fisso ed altro ancora! Il software KDE ti collega con il mondo. | ||
| Line 10: | Line 7: | ||
| == Navigazione == | == Navigazione == | ||
| <!--T:5--> | |||
| {| | :{| | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Konqueror|Konqueror]]</h4> | ||
| |- | |||
| |[[Image:Konqueror.png|48px|link=Special:myLanguageKonqueror]]||Un gestore di file, browser web, visualizzatore universale di file ed altro ancora! | |||
| |- | |||
| </ | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Rekonq|Rekonq]]</h4> | ||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Current_rekonq_icon.png|48px|link=Special:myLanguage/Rekonq]]||Un leggero browser web offerto da KDE, basato su [[Special:myLanguage/Glossary#WebKit|WebKit]]. | ||
| Image:Current_rekonq_icon.png|48px | |||
| |} | |} | ||
| ===Altre pagine relative alla navigazione=== | ===Altre pagine relative alla navigazione=== | ||
| :[[Special:myLanguage/Browser_Configuration|La pagina Configurazione del browser]] ti aiuta a configurare il tuo browser in modo che sia uniformato con il tuo tema Plasma, utilizzi i gesti del mouse ed altro ancora. | |||
| : | |||
| == Comunicazione == | == Comunicazione == | ||
| :{| | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Telepathy|Telepathy]]</h4> | |||
| |< | |- | ||
| Image: | |[[Image:TelepathyLogo.png|48px|link=Special:myLanguage/Telepathy]]||Telepathy è un framework emergente per le comunicazioni peer-to-peer. | ||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/ChoqoK|ChoqoK]]</h4> | |||
| </ | |- | ||
| |[[Image:ChoqokIcon.png|48px|link=Special:myLanguage/ChoqoK]]||ChoqoK è un client microblogging dedicato ai social network come Twitter e Identica. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KMess|KMess]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:KmessIcon.png|48px|link=Special:myLanguage/KMess]]||KMess è un'alternativa a Live/MSN Messenger per Linux. {{Community-app/it}} | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Kopete|Kopete]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:KopeteIcon.png|48px|link=Special:myLanguage/Kopete]]||Un client di messaggistica istantanea che supporta Jabber, Yahoo, MSN, AIM e altri protocolli. | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan-"2"|<h4>[[Special:myLanguage/Konversation|Konversation]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Konversation.png|48px|link=Special:myLanguage/Konversation]]||Un client IRC specializzato. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Quassel|Quassel]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:QuasselIrc.svg|48px|link=Special:myLanguage/Quassel]]||Un client IRC distribuito<!--da migliorare-->.{{Community-app/it}} | ||
| Image:QuasselIrc.svg|48px | |||
| {{Community- | |||
| |} | |} | ||
| == Trasferimento di file == | == Trasferimento di file == | ||
| :{| | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KGet|KGet]]</h4> | |||
| |< | |- | ||
| Image:Kget.png|48px | |[[Image:Kget.png|48px|link=Special:myLanguage/KGet]]||Un gestore di download e anche semplice client bittorrent. | ||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KTorrent|KTorrent]]</h4> | |||
| </ | |- | ||
| |[[Image:Ktorrent.png|48px|link=Special:myLanguage/KTorrent]]||Un client bittorrent specializzato con molte caratteristiche e supporto ad estensioni che ne estendono le potenzialità. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KFTPgrabber|KFTPgrabber]]</h4> | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kftpgrabber.png|48px|link=Special:myLanguage/KFTPGrabber]]||Un client FTP grafico offerto da KDE, supporta la cifratura SSL e le sessioni FTP multiple. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KMLDonkey|KMLDonkey]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kmldonkey.png|48px|link=Special:myLanguage/KMLDonkey]]||Un'interfaccia grafica per lo strumento di condivisione file P2P MLDonkey. | ||
| Image:Kmldonkey.png|48px | |||
| |} | |} | ||
| == Posta elettronica & notizie == | == Posta elettronica & notizie == | ||
| :{| | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KMail|KMail]]</h4> | |||
| |< | |- | ||
| |[[Image:Internet-mail.png|48px|link=Special:myLanguage/KMail]]||Un gestore di posta elettronica che supporta i protocolli POP3 e IMAP, in grado di gestire la firma GpG e la cifratura. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Akregator|Akregator]]</h4> | |||
| </ | |- | ||
| |[[Image:Akregator.png|48px|link=Special:myLanguage/Akregator]]||Un lettore di feed con supporto a RSS e Atom. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KNode|KNode]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:Knode.png|48px|link=Special:myLanguage/KNode]]||Un lettore di notizie integrato che consente la firma dei messaggi. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KNewsTicker|KNewsTicker]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:Knewsticker.png|48px|link=Special:myLanguage/KNewsTicker]]||Un [[Special:myLanguage/Plasma/FAQ|oggetto]] che può far scorrere le fonti di notizie sul tuo desktop. | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Blogilo|Blogilo]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Bilbo.png|48px|link=Special:myLanguage/Blogilo]]||Blogilo è un client per gestire blog, si concentra sulla semplicità d'uso e l'usabilità. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| | | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Trojitá|Trojitá]]</h4> | ||
| < | |||
| : | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Trojita.png|48px|link=Special:myLanguage/Trojitá]]||Un client di posta elettronica IMAP focalizzato sulla velocità/efficienza. | ||
| Image: | |||
| |} | |} | ||
| == Gestione della rete == | == Gestione della rete == | ||
| <!--T:15--> | |||
| {| | :{| | ||
| |< | |colspan-"2"|<h4>[[Special:myLanguage/Krdc|Krdc]]</h4> | ||
| |- | |||
| |[[Image:Krdc.png|48px|link=Special:myLanguage/Krdc]]||Il client per connessione a desktop remoto, ti permette di vedere e anche di controllare un altro computer che stia eseguendo un server compatibile come [[Special:myLanguage/Krfb|Krfb]]. | |||
| |- | |||
| </ | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Krfb|Krfb]]</h4> | ||
| |- | |||
| |[[Image:Krfb.png|48px|link=Special:myLanguage/Krfb]]||Il server per la condivisione desktop offerto da KDE, ti consente di condividere la tua sessione con altri che stiano utilizzando un client VNC come [[Special:myLanguage/Krdc|Krdc]]. | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KVpnc|KVpnc]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Applications-internet.png|48px|link=Special:myLanguage/KVpnc]]||Un'interfaccia grafica per vari client Virtual Private Network (VPN).{{Community-app/it}} | ||
| Image:Applications-internet.png|48px | |||
| |} | |} | ||
| == Gestori della connessione == | == Gestori della connessione == | ||
| <!--T:17--> | |||
| {| | :{| | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Kwlan|Kwlan]]</h4> | ||
| Image: | |- | ||
| |[[Image:Kwlanmain.png|48px|link=Special:myLanguage/Kwlan]]||Un gestore di reti wireless. | |||
| |- | |||
| </ | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KPPP|KPPP]]</h4> | ||
| |- | |||
| |[[Image:Kppp.png|48px|link=Special:myLanguage/KPPP]]||Un dialer per PPP (Point-to-Point Protocol). | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KNemo|KNemo]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:KNemo.svg|48px|link=Special:myLanguage/KNemo]]||Il monitor di rete di KDE. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KNetworkManager|KNetworkManager]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:Knetworkmanager.png|48px|link=Special:myLanguage/KNertworkManager]]||Un'interfaccia  grafica per NetworkManager che supporta sia i dispositivi wireless che via cavo. | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Kbluetooth|Kbluetooth]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Preferences-system-bluetooth.png|48px|link=Special:myLanguage/Kbluetooth]]||KBluetooth è un programma che mira a fornire una completa applicazione per l'utilizzo del bluetooth con KDE SC 4. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Bluedevil|Bluedevil]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Preferences-system-bluetooth.png|48px|link=Special:myLanguage/Bluedevil]]||BlueDevil integra il bluetooth nel tuo ambiente di lavoro Plasma permettendoti di sfogliare i file di un telefono cellulare dal tuo gestore di file preferito. | ||
| Image:Preferences-system-bluetooth.png|48px | |||
| |} | |} | ||
| Line 210: | Line 144: | ||
| Ci sono altri programmi correlati alla rete che lavorano alla base del sistema per offrirti un'esperienza di rete continua | Ci sono altri programmi correlati alla rete che lavorano alla base del sistema per offrirti un'esperienza di rete continua | ||
| * [[Glossary | * [[Special:myLanguage/Glossary#KIO|KIO]] ti permette di accedere a qualsiasi file come se fosse sul tuo computer | ||
| [[Category: | [[Category:Applicazioni/it]] | ||
| {{Community-app-footnote}} | {{Community-app-footnote/it}} | ||
Revision as of 16:08, 4 February 2013
Internet, rete & comunicazione

KDE facilita lo scambio di informazioni tra computer fornendo una vasta gamma di applicazioni per Internet, la gestione delle reti e la comunicazione. Navigare i siti web, comunicare con altre persone, controllare altri computer, accedere a file remoti come se fossero sul tuo disco fisso ed altro ancora! Il software KDE ti collega con il mondo.
- Konqueror - Un gestore di file, browser web, visualizzatore universale di file ed altro ancora! - Rekonq - Un leggero browser web offerto da KDE, basato su WebKit. 
- La pagina Configurazione del browser ti aiuta a configurare il tuo browser in modo che sia uniformato con il tuo tema Plasma, utilizzi i gesti del mouse ed altro ancora.
Comunicazione
- Telepathy - Telepathy è un framework emergente per le comunicazioni peer-to-peer. - ChoqoK - ChoqoK è un client microblogging dedicato ai social network come Twitter e Identica. - KMess - KMess è un'alternativa a Live/MSN Messenger per Linux. - Kopete - Un client di messaggistica istantanea che supporta Jabber, Yahoo, MSN, AIM e altri protocolli. - Konversation - Un client IRC specializzato. - Quassel - Un client IRC distribuito. 
Trasferimento di file
- KGet - Un gestore di download e anche semplice client bittorrent. - KTorrent - Un client bittorrent specializzato con molte caratteristiche e supporto ad estensioni che ne estendono le potenzialità. - KFTPgrabber - Un client FTP grafico offerto da KDE, supporta la cifratura SSL e le sessioni FTP multiple. - KMLDonkey - Un'interfaccia grafica per lo strumento di condivisione file P2P MLDonkey. 
Posta elettronica & notizie
- KMail - Un gestore di posta elettronica che supporta i protocolli POP3 e IMAP, in grado di gestire la firma GpG e la cifratura. - Akregator - Un lettore di feed con supporto a RSS e Atom. - KNode - Un lettore di notizie integrato che consente la firma dei messaggi. - KNewsTicker - Un oggetto che può far scorrere le fonti di notizie sul tuo desktop. - Blogilo - Blogilo è un client per gestire blog, si concentra sulla semplicità d'uso e l'usabilità. - Trojitá - Un client di posta elettronica IMAP focalizzato sulla velocità/efficienza. 
Gestione della rete
- Krdc - Il client per connessione a desktop remoto, ti permette di vedere e anche di controllare un altro computer che stia eseguendo un server compatibile come Krfb. - Krfb - Il server per la condivisione desktop offerto da KDE, ti consente di condividere la tua sessione con altri che stiano utilizzando un client VNC come Krdc. - KVpnc - Un'interfaccia grafica per vari client Virtual Private Network (VPN). 
Gestori della connessione
- Kwlan - Un gestore di reti wireless. - KPPP - Un dialer per PPP (Point-to-Point Protocol). - KNemo - Il monitor di rete di KDE. - KNetworkManager - Un'interfaccia grafica per NetworkManager che supporta sia i dispositivi wireless che via cavo. - Kbluetooth - KBluetooth è un programma che mira a fornire una completa applicazione per l'utilizzo del bluetooth con KDE SC 4. - Bluedevil - BlueDevil integra il bluetooth nel tuo ambiente di lavoro Plasma permettendoti di sfogliare i file di un telefono cellulare dal tuo gestore di file preferito. 
Applicazioni correlate
Ci sono altri programmi correlati alla rete che lavorano alla base del sistema per offrirti un'esperienza di rete continua
- KIO ti permette di accedere a qualsiasi file come se fosse sul tuo computer
 Il supporto per questa applicazione può essere ottenuto dalla pagina del progetto
Il supporto per questa applicazione può essere ottenuto dalla pagina del progetto