Ark/it: Difference between revisions

From KDE UserBase Wiki
(Updating to match new version of source page)
No edit summary
 
(One intermediate revision by the same user not shown)
Line 12: Line 12:
Può gestire molti formati, compresi tar, gzip, bzip2, zip, rar e 7z.
Può gestire molti formati, compresi tar, gzip, bzip2, zip, rar e 7z.


<span id="Creating_an_Archive"></span>
==Creazione di un archivio==
==Creazione di un archivio==


* Files can be added to form the archive using the Archive menu
* I file possono essere aggiunti per formare l'archivio utilizzando il menu Archivia.
* Alternatively files can be dragged from a [[Special:myLanguage/Konqueror|'''Konqueror''']] or [[Special:myLanguage/Dolphin|'''Dolphin''']] window into the main '''Ark''' window
* In alternativa i file possono essere trascinati da una finestra di [[Special:myLanguage/Konqueror|'''Konqueror''']] o [[Special:myLanguage/Dolphin|'''Dolphin''']] nella finestra principale di '''Ark'''.
* Also on the Archive menu is <menuchoice>Add Folder</menuchoice> which can pull a whole directory into the archive
* Inoltre nel menu Archivia c'è la voce <menuchoice>Aggiungi cartella</menuchoice> che può essere utilizzata per aggiungere un'intera cartella nell'archivio.
* Files can be added to a saved archive at any time.
* I file possono essere aggiunti in un archivio salvato in qualsiasi momento.


<span id="Extracting_Files"></span>
==Estrazione dei file==
==Estrazione dei file==


Line 37: Line 39:
* La prima opzione è simile alla terza, ma nel caso in cui l'archivio non contenga una cartella, '''Ark''' ne creerà una e tutti i file saranno estratti in essa. Se, per esempio, il tuo archivio si chiama Motivi.zip e contiene tutti i disegni, finirai per avere una struttura come ~/Motivi/disegno1 ecc.
* La prima opzione è simile alla terza, ma nel caso in cui l'archivio non contenga una cartella, '''Ark''' ne creerà una e tutti i file saranno estratti in essa. Se, per esempio, il tuo archivio si chiama Motivi.zip e contiene tutti i disegni, finirai per avere una struttura come ~/Motivi/disegno1 ecc.


<span id="Working_with_Files"></span>
==Lavorare con i file==
==Lavorare con i file==


* Very often an archive will contain a README or some other instruction file. It is often useful to be able to preview that file before starting work with the archive. Double click any file in archive will open preview.
* Molto spesso un archivio contiene un README o simili file con istruzioni. È spesso quindi utile essere in grado di vedere in anteprima quel file prima di iniziare a lavorare con l'archivio. Fare doppio clic su qualsiasi file nell'archivio consente di aprire un'anteprima.
* It may be that one file in an archive becomes irrelevant.  The file can be deleted within the archive.
* Potrebbe capitare che un file in un archivio diventi irrilevante, quel file può essere cancellato dall'archivio.
* It is also possible to <menuchoice>Open with</menuchoice> any suitable application and edit the file (if the archive is not read-only).
* È possibile selezionare <menuchoice>Apri con</menuchoice> una qualsiasi applicazione utile per modificare il file (se l'archivio non è in sola lettura).


<span id="External_links"></span>
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [http://utils.kde.org/projects/ark/ Sito del progetto]
* [http://utils.kde.org/projects/ark/ Sito del progetto]

Latest revision as of 21:13, 7 June 2024

Ark è un'applicazione per gestire archivi di file

Caratteristiche

Ark ti permette di:

  • creare un archivio compresso;
  • visualizzare il contenuto di un archivio;
  • estrarre il contenuto di un archivio in una cartella da te scelta.

Può gestire molti formati, compresi tar, gzip, bzip2, zip, rar e 7z.

Creazione di un archivio

  • I file possono essere aggiunti per formare l'archivio utilizzando il menu Archivia.
  • In alternativa i file possono essere trascinati da una finestra di Konqueror o Dolphin nella finestra principale di Ark.
  • Inoltre nel menu Archivia c'è la voce Aggiungi cartella che può essere utilizzata per aggiungere un'intera cartella nell'archivio.
  • I file possono essere aggiunti in un archivio salvato in qualsiasi momento.

Estrazione dei file

È l'utilizzo del programma che la maggior parte delle persone farà la prima volta.

  • Con un solo file selezionato ti verrà chiesto dove vuoi estrarre quel file o tutti i file.
  • L'archivio rimane completo e il file selezionato è posto nella cartella da te scelta.

La modalità di estrazione è cambiata nelle versioni recenti, potrebbe quindi sembrare strana a quelli che hanno recentemente utilizzato KDE3. Ci sono due modi per controllare l'estrazione:

  • Quando visualizzi l'archivio con Ark, utilizza il pulsante Estrai nella barra degli strumenti o utilizza la scorciatoia Ctrl-E. In questo modo visualizzi una vista ad albero navigabile dove puoi selezionare la destinazione scelta.
  • Quando visualizzi l'archivio in Dolphin, fai clic destro su di esso e otterrai tre opzioni:
    • Estrai l'archivio qui, autorileva la sottocartella
    • Estrai l'archivio in...
    • Estrai l'archivio qui.
  • La seconda opzione funziona esattamente come Ctrl-E con Ark.
  • La terza fa esattamente quel che dice, se all'interno dell'archivio non ci sono cartelle, tutti i file estratti finiranno nella cartella corrente. Se l'archivio contiene una cartella, allora verrà creata una cartella all'interno di quella attuale e tutti i file estratti in quella cartella.
  • La prima opzione è simile alla terza, ma nel caso in cui l'archivio non contenga una cartella, Ark ne creerà una e tutti i file saranno estratti in essa. Se, per esempio, il tuo archivio si chiama Motivi.zip e contiene tutti i disegni, finirai per avere una struttura come ~/Motivi/disegno1 ecc.

Lavorare con i file

  • Molto spesso un archivio contiene un README o simili file con istruzioni. È spesso quindi utile essere in grado di vedere in anteprima quel file prima di iniziare a lavorare con l'archivio. Fare doppio clic su qualsiasi file nell'archivio consente di aprire un'anteprima.
  • Potrebbe capitare che un file in un archivio diventi irrilevante, quel file può essere cancellato dall'archivio.
  • È possibile selezionare Apri con una qualsiasi applicazione utile per modificare il file (se l'archivio non è in sola lettura).

Collegamenti esterni