Konsole/it: Difference between revisions
No edit summary |
No edit summary |
||
Line 48: | Line 48: | ||
== Siti correlati == | == Siti correlati == | ||
* [http://konsole.kde.org/ Sito] | * [http://konsole.kde.org/ Sito] | ||
* [http://forum.kde.org/viewforum.php?f=227 Forum della comunità] | |||
* [http://docs.kde.org/stable/it/kdebase-apps/konsole/index.html Manuale di Konsole] | * [http://docs.kde.org/stable/it/kdebase-apps/konsole/index.html Manuale di Konsole] | ||
== Aiutare nello sviluppo == | == Aiutare nello sviluppo == |
Revision as of 10:53, 7 May 2012
![]() |
Konsole è l'emulatore di terminale per la piattaforma KDE |
Panoramica delle caratteristiche
- Emulatore di terminale
- Facilita l'uso della riga di comando
- Consente di utilizzare profili diversi per compiti diversi
- Consente di impostare limiti di scorrimento delle linee e salvare il contenuto su file
- I collegamenti vengono aperti nel browser web predefinito tramite un clic destro
- Permette l'apertura del percorso in uso nel gestore di file predefinito
- Sfondo semitrasparente disponibile quando gli effetti desktop sono attivati
Konsole è un emulatore di terminale X per la piattaforma KDE che consente agli utenti di avere una modalità comoda per usare la riga di comando. Oltre a fornire un modo per utilizzare una potente shell, Konsole offre anche caratteristiche che rendono più facile o più piacevole lavorare con la linea di comando, come la gestione dei profili, lo scorrimento e gli schemi di colore, inclusa la semitrasparenza.
Konsole fornisce inoltre un terminale integrabile KPart che è utilizzato da applicazioni come Yakuake, Dolphin e Kate, offrendo agli utenti un'interfaccia coerente e familiare quando si lavora nella riga di comando.
Guide e suggerimenti
Lingua
Con Konsole puoi cambiare la lingua in inglese (per vedere informazioni sui bug per esempio) con il comando:
export LANG=C
Scorciatoie da tastiera
- Per cambiare scheda: Shift + Sinistra, Shift + Right (non come X-Chat, Firefox, Quanta, Kdevelop).

Nota
- Per aprire una nuova scheda: Shift + Ctrl + T.
Dare un nome alle schede

Se utilizzi regolarmente molte schede, a volte potresti trovare comodo dare loro un nome. Semplicemente fai doppio clic sulla linguetta e si aprirà una finestra per rinominarla.
Gestione dei profili
- Per aggiungere un nuovo profilo vai su
- Nella scheda inserisci il nome del nuovo profilo e cambia l'icona se lo desideri.
- Se questa dovrà essere una konsole d'amministratore, inserisci il comando
/bin/su -

Suggerimento
sudo suo semplicemente anteponi sudo a tutti i comandi che richiedano i privilegi di amministratore.
- La dimensione del testo può essere modificata nella scheda .

- Nella finestra puoi aggiungere o rimuovere una stella che definisce se quel profilo debba essere mostrato nel menu File.
Siti correlati
Aiutare nello sviluppo
Se sei interessato ad aiutare a sviluppare Konsole, controlla come aiutare la squadra di Konsole.
Parole chiave
Emulatore di terminale, linea di comando, CLI, shell