Applications/Utilities/it: Difference between revisions
|  Created page with 'Yakuake' |  Created page with "Un cronometro versatile." | ||
| (75 intermediate revisions by 3 users not shown) | |||
| Line 1: | Line 1: | ||
| <languages /> | <languages /> | ||
| <span id="Utilities_&_Tools"></span> | |||
| = Utilità & strumenti = | = Utilità & strumenti = | ||
| <!--T:2--> | |||
| [[Image:Applications-accessories.png|left|64px|Utilitites]] KDE  | [[Image:Applications-accessories.png|left|64px|Utilitites]] KDE ti offre anche programmi di utilità, strumenti e accessori per facilitare il tuo lavoro. Non sottovalutare queste applicazioni perché possono offrirti funzionalità aggiuntive di cui non sarai più in grado di fare a meno. Spaziando da strumenti per gestire file a quelli per il sistema, questi piccoli programmi di utilità danno quel tocco in più al tuo desktop. | ||
| __TOC__ | __TOC__ | ||
| <span id="File_Management"></span> | |||
| == Gestione dei file == | == Gestione dei file == | ||
| {| | :{| | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Ark|Ark]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Ark.png|48px|link=Special:myLanguage/Ark]]|| | ||
| Image: | Un programma che ti permette di gestire archivi di file in molti formati. | ||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Filelight|Filelight]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Filelight.png|48px|link=Special:myLanguage/Filelight]]|| | ||
| Image: | Mostra come è utilizzato lo spazio del disco disegnandolo come gruppi di diagrammi a torta concentrici. | ||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KDiff3|KDiff3]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kdiff3.png|48px|link=Special:myLanguage/KDiff3]]|| | ||
| Image: | Un visualizzatore che può confrontare 2 o 3 file o cartelle. | ||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KDiskFree|KDiskFree]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kdf.png|48px|link=Special:myLanguage/KDiskFree]]|| | ||
| Image: | Uno strumento per visualizzare l'utilizzo del disco e per montare/smontare le partizioni. | ||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Krusader|Krusader]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| |< | |[[Image:Krusader-icon.svg|48px|link=Special:myLanguage/Krusader]]|| | ||
| Image: | Un avanzato gestore di file a doppio pannello (stile commander). | ||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KFind|KFind]]</h4> | |||
| </ | |- | ||
| |[[Image:System-search.png|48px|link=Special:myLanguage/KFind]]|| | |||
| Lo strumento KDE per trovare i file, è caratterizzato dalla possibilità di effettuare ricerche per mezzo di espressioni regolari e all'interno dei file. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KFloppy|Kfloppy]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:Kfloppy.png|48px|link=Special:myLanguage/KFloppy]]|| | |||
| Uno strumento per formattare dischi floppy. Supporta dischi da 3.5" e 5.25". | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KRename|KRename]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:KRename.png|48px|link=Special:myLanguage/KRename]]||Un'applicazione per rinominare gruppi di file.{{Community-app/it}} | |||
| |} | |} | ||
| <span id="Security"></span> | |||
| == Sicurezza == | == Sicurezza == | ||
| {| | :{| | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Kdessh|KDEssh]]</h4> | ||
| Image:Applications-internet.png|48px | |- | ||
| |[[Image:Applications-internet.png|48px|link=Special:myLanguage/Kdessh]]||Un'interfaccia grafica per strumenti che eseguono un programma su un host remoto. | |||
| |- | |||
| </ | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KDE Wallet Manager|Gestore portafogli KDE]]</h4> | ||
| : | |- | ||
| |[[Image:Kwalletmanager.png|48px|link=Special:myLanguage/KDE_Wallet_Manager]]||Uno strumento per gestire tutte le tue password memorizzate nel Portafogli di KDE. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KGpg|KGpg]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:Kgpg.png|48px|link=Special:myLanguage/KGpg]]||Il gestore KDE per tutte le tue chiavi GPG. | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Kleopatra|Kleopatra]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kleopatra.png|48px|link=Special:myLanguage/Kleopatra]]|| | ||
| Image: | Gestore KDE di certificati e interfaccia universale di crittografia. | ||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Sweeper|Spazzino]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Trash-empty.png|48px|link=Special:myLanguage/Sweeper]]||Uno strumento di manutenzione per pulire le tracce indesiderate dal tuo sistema. | ||
| Image:Trash-empty.png|48px | |||
| |} | |} | ||
| <span id="System"></span> | |||
| == Sistema == | == Sistema == | ||
| {| | :{| | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Power_Devil|Power Devil]]</h4> | ||
| Image:Preferences-system-power-management.png|48px | |- | ||
| |[[Image:Preferences-system-power-management.png|48px|link=Special:myLanguage/Power_Devil]]|| | |||
| Uno strumento per la gestione energetica con supporto alla regolazione della luminosità dello schermo, alle azioni al momento della chiusura del portatile e allo stato della batteria, il tutto controllato tramite profili definibili. | |||
| </ | |- | ||
| : | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Kate|Kate]]</h4> | ||
| |- | |||
| |[[Image:Kate.png|48px|link=Special:myLanguage/Kate]]||Un editor di testo avanzato con molte caratteristiche, inclusa l'evidenziazione della sintassi. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KHelpCenter|KHelpCenter]]</h4> | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Help-browser.png|48px|link=Special:myLanguage/KHelpCenter]]||Un visualizzatore della documentazione che ti permette di leggere comodamente tutti i manuali delle applicazioni KDE. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Klipper|Klipper]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Klipper.png|48px|link=Special:myLanguage/Klipper]]||Un potente gestore della cronologia degli appunti. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KPager|KPager]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kpager.png|48px|link=Special:myLanguage/KPager]]||Un'applicazione indipendente per cambiare desktop nell'ambiente KDE. | ||
| Image:Kpager.png|48px | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KWrite|KWrite]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kwrite.png|48px|link=Special:myLanguage/KWrite]]||Un semplice editor di testo. | ||
| Image: | |- | ||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Yakuake|Yakuake]]</h4> | |||
| |- | |||
| </ | |[[Image:Yakuake.png|48px|link=Special:myLanguage/Yakuake]]||Un emulatore di terminale a discesa basato sulla tecnologia [[Konsole/it|Konsole]] di KDE. | ||
| |} | |} | ||
| <span id="Various"></span> | |||
| == Varie == | == Varie == | ||
| {| | :{| | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KAlarm|KAlarm]]</h4> | ||
| Image: | |- | ||
| |[[Image:Kalarm.png|48px|link=Special:myLanguage/KAlarm]]||Un pianificatore personale di messaggi d'allarme, comandi ed email. | |||
| |- | |||
| </ | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KCalc|KCalc]]</h4> | ||
| : | |- | ||
| |[[Image:Kcalc.png|48px|link=Special:myLanguage/KCalc]]||Una versatile calcolatrice desktop che offre funzioni di base così come funzioni scientifiche. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KCharSelect|KCharSelect]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:Accessories-character-map.png|48px|link=Special:myLanguage/KCharSelect]]||Uno strumento per selezionare caratteri speciali da tutti i tipi di caratteri installati e copiarli negli appunti. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KEuroCalc|KEuroCalc]]</h4> | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Keurocalc.png|48px|link=Special:myLanguage/KEuroCalc]]||Una calcolatrice e convertitore universale di valuta. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Krecipes|KRecipes]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Krecipes.png|48px|link=Special:myLanguage/KRecipes]]||Un libro di ricette proposto da KDE. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Kronometer|Kronometer]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kronometer_logo.png|48px|link=Special:myLanguage/Kronometer]]||Un cronometro versatile. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KRuler|KRuler]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Kruler.png|48px|link=Special:myLanguage/KRuler]]||Un righello per lo schermo che ti permette di misurare oggetti sullo schermo. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KTimer|KTimer]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Ktimer.png|48px|link=Special:myLanguage/KTimer]]||Un piccolo strumento che ti permette di eseguire alcuni programmi dopo un tempo prestabilito. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Okteta|Okteta]]</h4> | ||
| </ | |||
| |- | |- | ||
| | | |[[Image:Okteta.png|48px|link=Special:myLanguage/Okteta]]||Un editor che ti permette di guardare il contenuto di qualsiasi file e modificarne i byte. | ||
| Image: | |||
| |- | |- | ||
| |< | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Printer_Config|Applet Configurazione stampante]]</h4> | ||
| Image: | |- | ||
| |[[Image:Printer.png|48px|link=Special:myLanguage/Printer_Config]]|| | |||
| Un programma di utilità per il vassoio di sistema che ti mostra i lavori di stampa correnti e ti permette di configurare nuove stampanti. | |||
| </ | |- | ||
| : | |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/RSIBreak|RSIBreak]]</h4> | ||
| |- | |||
| |[[Image:Rsibreak.png|48px|link=Special:myLanguage/RSIBreak]]||Una piccola utilità che ti infastidisce a intervalli definiti per ricordarti di fare delle pause. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/Smb4K|Smb4K]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:Smb4K.png|48px|link=Special:myLanguage/Smb4K]]||Un avanzato browser delle cartelle condivise. | |||
| |- | |||
| |colspan="2"|<h4>[[Special:myLanguage/KSniffer|KSniffer]]</h4> | |||
| |- | |||
| |[[Image:KSnifferIcon.png|48px|link=Special:myLanguage/KSniffer]]||Cattura pacchetti da interfacce e dispositivi internet.{{Community-app/it}} | |||
| |} | |} | ||
| [[Category: | [[Category:Applicazioni/it]] | ||
| {{Community-app-footnote}} | |||
| {{Community-app-footnote/it}} | |||
Latest revision as of 17:40, 22 March 2024
Utilità & strumenti

KDE ti offre anche programmi di utilità, strumenti e accessori per facilitare il tuo lavoro. Non sottovalutare queste applicazioni perché possono offrirti funzionalità aggiuntive di cui non sarai più in grado di fare a meno. Spaziando da strumenti per gestire file a quelli per il sistema, questi piccoli programmi di utilità danno quel tocco in più al tuo desktop.
Gestione dei file
- Ark - Un programma che ti permette di gestire archivi di file in molti formati. - Filelight - Mostra come è utilizzato lo spazio del disco disegnandolo come gruppi di diagrammi a torta concentrici. - KDiff3 - Un visualizzatore che può confrontare 2 o 3 file o cartelle. - KDiskFree - Uno strumento per visualizzare l'utilizzo del disco e per montare/smontare le partizioni. - Krusader - Un avanzato gestore di file a doppio pannello (stile commander). - KFind - Lo strumento KDE per trovare i file, è caratterizzato dalla possibilità di effettuare ricerche per mezzo di espressioni regolari e all'interno dei file. - Kfloppy - Uno strumento per formattare dischi floppy. Supporta dischi da 3.5" e 5.25". - KRename - Un'applicazione per rinominare gruppi di file. 
Sicurezza
- KDEssh - Un'interfaccia grafica per strumenti che eseguono un programma su un host remoto. - Gestore portafogli KDE - Uno strumento per gestire tutte le tue password memorizzate nel Portafogli di KDE. - KGpg - Il gestore KDE per tutte le tue chiavi GPG. - Kleopatra - Gestore KDE di certificati e interfaccia universale di crittografia. - Spazzino - Uno strumento di manutenzione per pulire le tracce indesiderate dal tuo sistema. 
Sistema
- Power Devil - Uno strumento per la gestione energetica con supporto alla regolazione della luminosità dello schermo, alle azioni al momento della chiusura del portatile e allo stato della batteria, il tutto controllato tramite profili definibili. - Kate - Un editor di testo avanzato con molte caratteristiche, inclusa l'evidenziazione della sintassi. - KHelpCenter - Un visualizzatore della documentazione che ti permette di leggere comodamente tutti i manuali delle applicazioni KDE. - Klipper - Un potente gestore della cronologia degli appunti. - KPager - Un'applicazione indipendente per cambiare desktop nell'ambiente KDE. - KWrite - Un semplice editor di testo. - Yakuake - Un emulatore di terminale a discesa basato sulla tecnologia Konsole di KDE. 
Varie
- KAlarm - Un pianificatore personale di messaggi d'allarme, comandi ed email. - KCalc - Una versatile calcolatrice desktop che offre funzioni di base così come funzioni scientifiche. - KCharSelect - Uno strumento per selezionare caratteri speciali da tutti i tipi di caratteri installati e copiarli negli appunti. - KEuroCalc - Una calcolatrice e convertitore universale di valuta. - KRecipes - Un libro di ricette proposto da KDE. - Kronometer - Un cronometro versatile. - KRuler - Un righello per lo schermo che ti permette di misurare oggetti sullo schermo. - KTimer - Un piccolo strumento che ti permette di eseguire alcuni programmi dopo un tempo prestabilito. - Okteta - Un editor che ti permette di guardare il contenuto di qualsiasi file e modificarne i byte. - Applet Configurazione stampante - Un programma di utilità per il vassoio di sistema che ti mostra i lavori di stampa correnti e ti permette di configurare nuove stampanti. - RSIBreak - Una piccola utilità che ti infastidisce a intervalli definiti per ricordarti di fare delle pause. - Smb4K - Un avanzato browser delle cartelle condivise. - KSniffer - Cattura pacchetti da interfacce e dispositivi internet. 
 Il supporto per questa applicazione può essere ottenuto dalla pagina del progetto
Il supporto per questa applicazione può essere ottenuto dalla pagina del progetto