Tutorials/Modify KDE Software Defaults/it: Difference between revisions

From KDE UserBase Wiki
(Created page with "{{Input|1=<nowiki>#!/bin/bash # Questo file imposta un computer come piace a tstaerk. Eseguilo dopo aver effettuato l'installazione del sistema operativo.</nowiki><br /><nowiki>...")
No edit summary
 
(3 intermediate revisions by 3 users not shown)
Line 12: Line 12:


==Esempi==  
==Esempi==  
Per cambiare il browser predefinito utilizza il programma [[Special:myLanguage/System_Settings|Impostazioni di sistema]]. Tuttavia ci sono situazioni in cui non puoi chiamare '''systemsettings'''. In questo caso puoi utilizzare lo script seguente. Esso cambia il browser predefinito in Firefox:
Per cambiare il browser predefinito utilizza il programma [[Special:myLanguage/System_Settings|Impostazioni di sistema]]. Tuttavia ci sono situazioni in cui non puoi chiamare '''kcmshell5''' per aprire le impostazioni di sistema. In questo caso puoi utilizzare lo script seguente. Esso cambia il browser predefinito in Firefox:


{{Input|1=<nowiki>#!/bin/bash  
{{Input|1=<nowiki>#!/bin/bash  
Line 20: Line 20:
# La chiave per il browser predefinito è BrowserApplication.  
# La chiave per il browser predefinito è BrowserApplication.  
cd  
cd  
cd .kde4/share/config  
cd .kde/share/config  
# prima elimina tutte le vecchie voci BrowserApplication  
# prima elimina tutte le vecchie voci BrowserApplication  
sed -i 's/BrowserApplication\\[\\$e\\]=.*//g' kdeglobals  
sed -i 's/BrowserApplication\[\$e\]=.*//g' kdeglobals  
# aggiunge BrowserApplication nella sezione Generale se questa esiste
# aggiunge BrowserApplication nella sezione Generale se questa esiste
sed -i 's/\\[General\\]/\\[General\\]\\nBrowserApplication\\[\\$e\\]=!firefox/g' kdeglobals  
sed -i 's/\[General\]/\[General\]\nBrowserApplication\[\$e\]=!firefox/g' kdeglobals  
# aggiunge una sezione Generale e la chiave BrowerserApplication se non esiste la sezione Generale
# aggiunge una sezione Generale e la chiave BrowerserApplication se non esiste la sezione Generale
grep "\\[General\\]" kdeglobals || echo -e "\\n[General]\\nBrowserApplication[\\$e]=!firefox" >> kdeglobals</nowiki>}}
grep "\[General\]" kdeglobals || echo -e "\n[General]\nBrowserApplication[\$e]=!firefox" >> kdeglobals</nowiki>}}


[[Category:Tutorials]]
[[Category:Guide/it]]  
[[Category:System]]
[[Category:Sistema/it]]  
[[Category:Advanced Users]]
[[Category:Utenti esperti/it]]

Latest revision as of 22:51, 7 June 2024

Ci sono 3 scenari base quando vuoi modificare le impostazioni predefinite:

  • Sei l'amministratore del sistema e hai una decina di nuovi utenti ogni giorno. Vuoi che i nuovi utenti abbiano certe impostazioni che non sono predefinite per un Plasma Desktop di KDE
  • Sei l'amministratore del sistema e vuoi cambiare il desktop o le impostazioni di sistema di tutti i tuoi utenti. Accedere ad ogni utente e fare le modifiche in Impostazioni di sistema non è un opzione percorribile.
  • Hai parecchie macchine desktop con KDE: magari un computer a lavoro dietro un proxy, una macchina a casa e alcune macchine virtuali per fare test. Frequentemente cambi impostazioni ai computer e vuoi che poi le tue impostazioni siano implementate in modo identico.

In ogni caso dovrai apportare le modifiche ai file di impostazioni in ~/.kde o ~/.kde4 o /usr/local/share o /usr/share.

/etc/skel

Quando viene creato un nuovo utente, il contenuto di /etc/skel viene copiato nella sua cartella home. Se vuoi cambiare le impostazioni per tutti i futuri utenti, semplicemente modifica i file in /etc/skel.

Esempi

Per cambiare il browser predefinito utilizza il programma Impostazioni di sistema. Tuttavia ci sono situazioni in cui non puoi chiamare kcmshell5 per aprire le impostazioni di sistema. In questo caso puoi utilizzare lo script seguente. Esso cambia il browser predefinito in Firefox:

#!/bin/bash 
# Questo file imposta un computer come piace a tstaerk. Eseguilo dopo aver effettuato l'installazione del sistema operativo.
# 1. imposta firefox come browser predefinito # 1.1. per SUSE Linux, in cui dobbiamo guardare in .kde4 invece di .kde # La chiave per il browser predefinito è BrowserApplication. cd cd .kde/share/config # prima elimina tutte le vecchie voci BrowserApplication sed -i 's/BrowserApplication\[\$e\]=.*//g' kdeglobals # aggiunge BrowserApplication nella sezione Generale se questa esiste sed -i 's/\[General\]/\[General\]\nBrowserApplication\[\$e\]=!firefox/g' kdeglobals # aggiunge una sezione Generale e la chiave BrowerserApplication se non esiste la sezione Generale grep "\[General\]" kdeglobals || echo -e "\n[General]\nBrowserApplication[\$e]=!firefox" >> kdeglobals