Jump to content

Dolphin/it: Difference between revisions

From KDE UserBase Wiki
Caig (talk | contribs)
No edit summary
Caig (talk | contribs)
No edit summary
(15 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 13: Line 13:
:* possibilità di etichettare file e cartelle e di trovare i file sulla base del contenuto utilizzando [[Special:myLanguage/Glossary#Nepomuk|Nepomuk]].
:* possibilità di etichettare file e cartelle e di trovare i file sulla base del contenuto utilizzando [[Special:myLanguage/Glossary#Nepomuk|Nepomuk]].


A prima vista è un semplice gestore di file, ma ha molte possibilità. Alcune caratteristiche sono:
A prima vista è un semplice gestore di file, ma ha molte possibilità. Ecco alcune caratteristiche:


:* Divisione dell'area di lavoro, per visualizzare e utilizzare due cartelle allo stesso tempo
:* Divisione dell'area di lavoro per visualizzare e utilizzare due cartelle allo stesso tempo
:* Modalità di visualizzazione definibile (e memorizzabile) indipendentemente per ogni cartella
:* Modalità di visualizzazione definibile (e memorizzabile) indipendentemente per ogni cartella
:* Navigazione a schede
:* Navigazione a schede
Line 21: Line 21:
:* O scegliere di visualizzare direttamente nell'area di lavoro le informazioni essenziali dei file e delle cartelle
:* O scegliere di visualizzare direttamente nell'area di lavoro le informazioni essenziali dei file e delle cartelle
:* Utilizzo della navigazione 'breadcrumb' per velocizzare l'accesso alle cartelle
:* Utilizzo della navigazione 'breadcrumb' per velocizzare l'accesso alle cartelle
:* Possibilità di passare con un click dalla barra di navigazione alla tradizionale barra degli indirizzi
:* Possibilità di passare con un clic dalla barra di navigazione alla tradizionale barra degli indirizzi
:* Disponibilità di un pannello Cartelle per visualizzare la tradizionale struttura ad albero delle cartelle
:* Disponibilità di un pannello Cartelle per visualizzare la tradizionale struttura ad albero delle cartelle
:* Possibilità di aprire un pannello Terminale sulla cartella in uso
:* Possibilità di aprire un pannello Terminale sulla cartella in uso
Line 36: Line 36:
== Consigli, suggerimenti e risoluzione dei problemi ==  
== Consigli, suggerimenti e risoluzione dei problemi ==  


:* Problema: le voci del menu di Dolphin <menuchoice>Visualizza -> Ulteriori informazioni</menuchoice> e/o <menuchoice>Visualizza -> Pannelli</menuchoice> non hanno opzioni.  Nepomuk è abilitato in Impostazioni di sistema.
'''Problema:''' le voci del menu di Dolphin <menuchoice>Visualizza -> Ulteriori informazioni</menuchoice> e/o <menuchoice>Visualizza -> Pannelli</menuchoice> non hanno opzioni.  Nepomuk è attivato in Impostazioni di sistema.
:* Soluzione: rinomina la cartella <tt>~/.kde4/share/apps/dolphin</tt> (in alcune distribuzioni sarà <tt>~/.kde/share/apps/dolphin</tt>)e riavvia Dolphin. Questo eliminerà le tue personalizzazioni di Dolphin, ma le voci dovrebbero tornare visibili. Se tutto funziona come previsto puoi quindi cancellare la cartella. Questo mi è successo dopo un aggiornamento da KDE 4.4 a 4.5
 
:'''Soluzione:''' rinomina la cartella <tt>~/.kde4/share/apps/dolphin</tt> (in alcune distribuzioni sarà <tt>~/.kde/share/apps/dolphin</tt>) e riavvia Dolphin. Questo eliminerà le tue personalizzazioni di Dolphin, ma le voci dovrebbero tornare visibili. Se tutto funziona come previsto puoi quindi cancellare la cartella. Questo mi è successo dopo un aggiornamento da KDE 4.4 a 4.5
 
'''Problema:''' quando scelgo di aprire uno specifico tipo di file con una certa applicazione, questa scelta influisce anche su altri tipi di file. È come se '''Dolphin''' non fosse in grado di distinguere i '''due tipi differenti di file'''.
 
:'''Soluzione:''' probabilmente la piattaforma KDE non conosce uno dei due tipi di file, quindi associa quel tipo di file a un altro tipo conosciuto. È un possibilità comune con i tipi di file basati su XML: anche se utilizzano un'estensione differente (esempio: <tt>.xliff</tt> o <tt>.graphml</tt>), se non sono tipi di file noti alla piattaforma KDE, vengono trattati come tutti gli altri file XML e aperti con l'applicazione predefinita per aprire i file XML.
 
:Per risolvere questo problema puoi utilizzare [[Special:myLanguage/System Settings/File Associations|Associazioni dei file]] per [[Special:myLanguage/System Settings/File Associations#Adding new file types|creare una voce per il tipo di file non riconosciuto]].


Puoi anche visitare il [http://dolphin.kde.org sito di Dolphin]
Puoi anche visitare il [http://dolphin.kde.org sito di Dolphin]
e consultare il [http://docs.kde.org/stable/it/kdebase-apps/dolphin/index.html manuale].
e consultare il [http://docs.kde.org/stable/it/applications/dolphin/index.html manuale].


== Parole chiave ==
== Parole chiave ==

Revision as of 19:23, 20 March 2013

Il gestore di file focalizzato sull'usabilità

Panoramica delle caratteristiche

  • Gestore di file specializzato e semplice da utilizzare;
  • grande attenzione all'usabilità;
  • barra di navigazione breadcrumb;
  • pannelli opzionali per una comoda navigazione e per visualizzare le informazioni;
  • supporto alla gestione remota dei file e a pseudo-filesystem tramite KIO;
  • possibilità di etichettare file e cartelle e di trovare i file sulla base del contenuto utilizzando Nepomuk.

A prima vista è un semplice gestore di file, ma ha molte possibilità. Ecco alcune caratteristiche:

  • Divisione dell'area di lavoro per visualizzare e utilizzare due cartelle allo stesso tempo
  • Modalità di visualizzazione definibile (e memorizzabile) indipendentemente per ogni cartella
  • Navigazione a schede
  • Possibilità di utilizzare un pannello informazioni
  • O scegliere di visualizzare direttamente nell'area di lavoro le informazioni essenziali dei file e delle cartelle
  • Utilizzo della navigazione 'breadcrumb' per velocizzare l'accesso alle cartelle
  • Possibilità di passare con un clic dalla barra di navigazione alla tradizionale barra degli indirizzi
  • Disponibilità di un pannello Cartelle per visualizzare la tradizionale struttura ad albero delle cartelle
  • Possibilità di aprire un pannello Terminale sulla cartella in uso
  • Molte funzioni sono gestibili anche tramite scorciatoie da tastiera

Guide

Consigli, suggerimenti e risoluzione dei problemi

Problema: le voci del menu di Dolphin Visualizza -> Ulteriori informazioni e/o Visualizza -> Pannelli non hanno opzioni. Nepomuk è attivato in Impostazioni di sistema.

Soluzione: rinomina la cartella ~/.kde4/share/apps/dolphin (in alcune distribuzioni sarà ~/.kde/share/apps/dolphin) e riavvia Dolphin. Questo eliminerà le tue personalizzazioni di Dolphin, ma le voci dovrebbero tornare visibili. Se tutto funziona come previsto puoi quindi cancellare la cartella. Questo mi è successo dopo un aggiornamento da KDE 4.4 a 4.5

Problema: quando scelgo di aprire uno specifico tipo di file con una certa applicazione, questa scelta influisce anche su altri tipi di file. È come se Dolphin non fosse in grado di distinguere i due tipi differenti di file.

Soluzione: probabilmente la piattaforma KDE non conosce uno dei due tipi di file, quindi associa quel tipo di file a un altro tipo conosciuto. È un possibilità comune con i tipi di file basati su XML: anche se utilizzano un'estensione differente (esempio: .xliff o .graphml), se non sono tipi di file noti alla piattaforma KDE, vengono trattati come tutti gli altri file XML e aperti con l'applicazione predefinita per aprire i file XML.
Per risolvere questo problema puoi utilizzare Associazioni dei file per creare una voce per il tipo di file non riconosciuto.

Puoi anche visitare il sito di Dolphin e consultare il manuale.

Parole chiave

Gestione dei file, gestore dei file, file manager, file browser, tag, etichette, metadata, Nepomuk