Amarok
![]() |
Amarok è un gestore musicale sviluppato dalla comunità KDE |
Amarok è un lettore musicale libero, multipiattaforma, versatile, potente e ricco di funzioni. Permette una facile gestione della collezione, recupera automaticamente le informazioni e le copertine e offre una compatibilità integrata per servizi come Jamendo, Last.fm, Magnatune e Librivox. Può inoltre essere completamente personalizzato, così gli utenti possono modificare il suo aspetto e la disposizione per adattarli ai loro bisogni. La versione stabile attualmente rilasciata è la 2.5
Se non conosci Amarok, potresti voler dare un'occhiata alla Amarok/Guida rapida.
Interfaccia
Amarok offre un'interfaccia predefinita con tre riquadri.
Il riquadro sinistro (Fonti multimediali)
![]() |
Il riquadro Fonti multimediali sulla sinistra è l'elemento tramite il quale puoi accedere alla tua collezione locale e ad altri servizi: last.fm, acquistare musica dai negozi online come Magnatune e scaricare la musica di artisti indipendenti da Jamendo e altro ancora. La sezione ti permette di creare e gestire scalette dinamiche, di accedere alle tue scalette salvate e anche al generatore automatico di scalette. La sezione mostra un navigatore dei file integrato e la sezione ti permetterà di accedere alle tue sottoscrizioni podcast. | in alto, rappresenta l'interfaccia primaria per la tua collezione locale e per i file multimediali connessi tramite, per esempio, lettori mp3 e CD. C'è una sezione per tutti i che hai attivato. Qui puoi navigare tra le stazioni radio e i podcast, ascoltarli/sottoscriverli, interagire con il tuo account
Il riquadro centrale (Context View)
![]() |
Questo è il posto dove tutte le informazioni vengono mostrate. Il riquadro centrale contiene 3 oggetti che cambiano dinamicamente per mostrare informazioni contestuali riguardanti la traccia attualmente in riproduzione. Puoi vedere la valutazione, il punteggio e il contatore di riproduzione dell'oggetto Traccia attuale o le ultime tracce riprodotte se non ci sono file in riproduzione, il testo della canzone(Lyric) e la pagina di Wikipedia riguardante l'artista. Altri oggetti possono essere aggiunti, rimossi o riordinati utilizzando l'icona delle impostazioni nella Barra degli oggetti in basso nel riquadro. |
Il riquadro destro (Vista scaletta)
Caratteristiche
Riproduzione della musica
Supporto dei lettori
![]() |
Amarok offre supporto per un gran numero di dispositivi multimediali come iPod, dispositivi MTP e UMS.
Il pulsante nella parte alta della collezione ti permette di combinare le collezioni. Questo significa che le canzoni della tua collezione locale, di CD audio, lettori mp3 e così via verranno mostrate in una collezione unificata. È un pulsante interruttore, dunque puoi facilmente tornare a mostrare le fonti separatamente. |
Vista contestuale configurabile
![]() |
Il centro d'attrazione in Amarok, la vista contestuale (context view), può recuperare automaticamente da internet informazioni contestuali riguardanti la canzone attualmente in riproduzione (come copertina dell'album, testo della canzone o informazioni da Wikipedia) e mostrarle. Questa è una delle caratteristiche uniche di Amarok. |
Servizi Internet aggiuntivi
![]() |
Amarok apre la strada a una ricca esperienza multimediale su Internet.
E questo è solo l'inizio, puoi aggiungere ancora più servizi Internet utilizzando il . |
Gestore script
Gestore copertine
Valutazioni e punteggi
Pop-Up Dropper
Vista scaletta configurabile
Scalette dinamiche
Supporto al Replay Gain
Amarok supporta le informazioni di replay gain incluse nei file e regola automaticamente il volume complessivo della canzone ad un livello base.
Riscopri la tua musica!
In caso di problemi
- Puoi trovare una risposta nella pagina delle FAQ.
- Per domande più difficili consulta la pagina Risoluzione dei problemi
- Poi, ovviamente, c'è il Manuale di Amarok
- Infine, ma non meno importante il forum di Amarok (in inglese) oppure il forum di Kde Italia (in italiano).
Fai clic su un'immagine per vederla ingrandita
Maggiori informazioni
Il supporto per questa applicazione può essere ottenuto dalla pagina del progetto